Licenza di pesca
Licenza nazionale di pesca
La licenza nazionale di pesca di tipo B (pesca dilettantistica) è costituita dalla ricevuta di versamento della tassa di concessione pesca. La licenza nazionale di pesca viene rilasciata esclusivamente dalla propria provincia di residenza ed è valida su tutto il territorio nazionale, per un anno a partire dalla data di versamento.
Per il rilascio della licenza di pesca valida sul territorio nazionale:
- per i residenti in Valle d’Aosta dalla stagione 2020 è cambiata la modalità di versamento della licenza di pesca. Per adeguarsi al sistema di pagamento verso la Pubblica Ammnistrazione (PagoPA), non è più possibile utilizzare i bollettini postali, ma occorre richiedere un avviso di versamento personalizzato, che riporti i propri dati e l’importo di 16,00 €. Prima dell’apertura della pesca i già soci del Consorzio regionale pesca ricevono direttamente a casa propria la lettera con le indicazioni per il tesseramento e l’avviso di pagamento Pago PA precompilato, per il pagamento della licenza di pesca all’Amministrazione Regionale.
- I nuovi soci che desiderano ottenere la licenza di pesca devono comunicare all’ufficio di segreteria del Consorzio i propri dati e il CODICE FISCALE, necessario per la generazione dell’avviso di pagamento Pago PA personale.
Come indicato sugli avvisi Pago PA, questi possono essere pagati on line e sul territorio in tutti gli sportelli postali, bancari e nelle tabaccherie abilitate.
Attenzione, dal 2020 la licenza nazionale di pesca è necessaria solo per chi pesca utilizzando un permesso annuale da 20, 40 o 50 giornate, e per chi pesca fuori dalla Regione Valle d’Aosta. In Valle d’Aosta, chi pesca con un permesso giornaliero o quindicinale non è tenuto all’obbligo della licenza nazionale di pesca (Lr 12/2010, Art 1 comma 6 lettera Cbis).