Interreg – Truites

INDIVIDUAZIONE SALVAGUARDIA
E RIABILITAZIONE DELLE POPOLAZIONI DI TROTE AUTOCTONE IN VALLE D’AOSTA E IN ALTA SAVOIA. Progetto INTERREG III A Italia-Francia (ALCOTRA) 2000-2006

Il progetto INTERREG “Identificazione, salvaguardia e riabilitazione delle popolazioni di trote autoctone in Valle d’Aosta e in Alta Savoia”, è stato realizzato dall’Assessorato all’Agricoltura ed alle risorse naturali della Regione autonoma Valle d’Aosta, in collaborazione con il Consorzio regionale per la tutela, l’incremento e l’esercizio della pesca della Valle d’Aosta e la Fédération de Haute- Savoie pour la pêche et la protection du milieu aquatique.

Nell’ambito del progetto è stata condotta un’indagine estremamente estesa ed approfondita sul patrimonio genetico delle popolazioni di trota che popolano i corsi d’acqua regionali, che ha consentito di delineare con molta precisione la situazione dei popolamenti ittici esistenti.

I risultati del progetto riguardano quindi la localizzazione e la caratterizzazione genetica delle popolazioni ittiche autoctone, informazioni molto importanti ai fini della tutela della biodiversità e della gestione del patrimonio ittico. Dati che forniscono anche utili indicazioni per la conservazione e la ricostituzione degli habitat per la fauna ittica.

DI seguito è consultabile la Relazione finale di progetto, suddivisa in capitoli e relativi allegati.

(

001_Copertina

(

002_Introduction

(

003_Introduzione

(

004_Impressum

(

005_Sommaire Indice

(

006_Présentation générale

(

007_Haute Savoie

(

008_Préambule technique

(

009_I_Connaissances en début du programme

(

010_II_Identification et caractéristiques génétiques

(

011_III_Etats et caractéristiques des populations

(

012_IV_Biologie de la conservation

(

013_Conclusion générale

(

014_Valle d'Aosta

(

015_I_Analisi delle conoscenze pregresse

(

016_II_Caratteristiche genetiche delle popolazioni di trote

(

017_III_Distribuzione demografica e caratteristiche ecologiche

(

018_IV_Ricadute gestionali

(

019_Conclusioni finali

(

020_Notes techniques_note tecniche

(

021_Fluoromarquage massal des otolithes d_alevins

(

022_Dynamique de la reproduction et description des frayères

(

023_Produzione di stadi giovanili di trota marmorata

(

024_Atlante fotografico dei fenotipi delle trote valdostane

(

025_Glossaire

(

026_Glossario

(

027_Resumé_riassunto_summary