Idoneità habitat Trota marmorata – ambienti montani
Studio per la valutazione dell’idoneità di habitat della trota marmorata in corsi d’acqua montani (T. Urtier e Chalamy)
Nel settembre 2009 è stato condotto uno studio svolto contemporaneamente in due torrenti d’alta quota; il torrente Chalamy e il torrente Urtier.
Tale studio ha fatto seguito al progetto di radiotracking effettuato lungo la Dora Baltea (anni 2008 e 2009), da tecnici dell’amministrazione regionale (Struttura flora, fauna, caccia e pesca) e del Consorzio regionale tutela pesca, in collaborazione con il Politecnico di Torino e la Karlstad University, Department of Biology, Karlstad – Svezia,.
Lo studio aveva i seguenti obiettivi:
Studiare il comportamento della trota autoctona Salmo marmoratus;
indagare sulla capacità di questa specie di colonizzare ambienti torrentizi d’alta quota e quindi verificare l’attuabilità di eventuali programmi di reintroduzione;
verificare il tasso di dispersione del materiale ittico immesso, con particolare attenzione alle differenze riscontrabili tra le diverse classi di età e dimensionali;
valutare il tasso di accrescimento, nel medio-breve periodo, di individui di trota marmorata immessi in torrenti di alta quota;
verificare la differente mobilità, sopravvivenza e adattabilità di trote marmorate allevate in diverse condizioni ambientali.
Di seguito quanto pubblicati in merito agli atti del XIV Convegno nazionale AIIAD, Torino 2012.