Torrente Evançon

Monte Rosa, Brusson

La val d’Ayas è una vallata soleggiata e ampia, il cui territorio, ricco di sorgenti e laghi, presenta ottime possibilità per gli amanti della pesca. Tra queste spicca la riserva No kill posizionata in uno dei tratti più suggestivi del torrente Evançon e comprendente anche la parte terminale del torrente Graines.

Il torrente Evançon è un tipico torrente alpino, che origina da uno dei ghiacciai del Monte Rosa. Il torrente Graines è invece un affluente di sinistra dell’Evançon, più piccolo e caratterizzato da regime nivopluviale.

Tipologia e caratteristiche

Il corso d’acqua, nella zona a riserva, ha pendenze limitate con sponde poco acclivi, che permettono facili accessi all’acqua e una morfologia particolare che vede l’alternanza di grosse buche a lunghi raschi (riffle). La riserva No Kill è stata istituita nell’anno 2016 in un tratto che da molti anni era gestito come tratto no kill, pertanto non è inusuale trovare esemplari di buona taglia. La buona vocazionalità ittica di questo tratto fluviale permette la naturale riproduzione della fauna ittica residente. Nel periodo tardo primaverile ed estivo l’acqua del torrente Evançon presenta la tipica opacità biancastra delle acque di fusione, fenomeno più ridotto nel torrente Graines che, non avendo bacino di alimentazione glaciale, spesso ha acqua limpide già in estate.

Tecniche e consigli di pesca

Nella riserva del torrente Evançon si pratica la pesca no kill alla trota.

Una delle caratteristiche interessante di questa riserva è la possibilità di praticare diverse tecniche di pesca, in virtù delle dimensioni variabili dell’alveo e della spiccata eterogeneità idromorfologica.

Nei mesi caldi è consigliato pescare in particolare nelle ore mattutine.

Non e possibile praticare la pesca con cattura ma vige l’obbligo di rilasciare il pescato.

Accessibilità e percorribilità della riserva

La riserva no kill è posizionata tra Verres e Brusson, in un tratto facilmente raggiungibile della strada regionale.

Il confine di monte è situato in corrispondenza del ponte canale (in tubo) che attraversa il torrente 50 metri a valle della presa del canale irriguo, Comune di Brusson, mentre il limite di valle è in corrispondenza del ponte della località Allesaz (Comune di Challand-Saint-Anselme) dove è presente un parcheggio. Fa inoltre parte della medesima riserva no kill anche il tratto del torrente Graines che va dalla sua confluenza con il torrente Evançon, fino alle prime cascate che si incontrano risalendo verso monte. Lo sviluppo complessivo è di circa 2 km

La riserva è facilmente raggiungibile dalla strada regionale, l’accesso all’acqua è quasi ovunque agevole e le sponde sono per lo più percorribili.

In auto è raggiungibile da Verres seguendo la strada regionale per Brusson.

Aree di interesse

La riserva si trova nelle immediate vicinanze dell’abitato di Brusson che presenta numerose attrazioni ed è l’ideale per il riposo e il divertimento delle famiglie.

Poco più a monte c’è la riserva di pesca a cattura di Brusson, che permette di pescare sia in torrente che in lago. A fianco del lago si trova un’area attrezzata per pic-nic, un parco giochi e un ampio centro sportivo. Nelle immediate vicinanze è inoltre presente un campeggio.

Pesci e immissioni

Specie prevalentemente presenti

Immissioni

Nella riserva no kill, vengono effettuate immissioni annuali di trote, introdotte esclusivamente allo stadio giovanile. Gli animali quindi crescono in ambiente naturale, mantenendo le caratteristiche proprie delle trote selvatiche. Nel torrente sono inoltre presenti numerosi esemplari nati in natura, da riproduzione naturale.

IMMISSIONI SOLO RISERVE

Info sulla riserva

Raggiungi la riserva

Come raggiungere la riserva

Apertura

Dal 1 aprile al 13 ottobre 2022
Dalle ore 7.00 alle ore 20.00
Tutti i giorni della settimana

Pesci

Trota fario – Trota marmorata

Meteo

Scopri che tempo fa!

Prezzi dei permessi

€ 22,00

Ristorazione

Elenco dei ristoranti

Ospitalità

Elenco delle attività ricettive

Permessi e periodo di pesca

Regolamento

Giorni consentiti
Tutti i giorni della settimana

Orario consentito
Dalle ore 7.00 alle ore 20.00

Metodi di pesca
È consentito praticare esclusivamente la pesca con rilascio del pescato (no kill), è sempre vietato trattenere il pesce allamato. Sono consentite le seguenti tecniche: pesca a mosca, spinning e cucchiaino.Per la pesca a mosca è consentito l’uso di massimo tre mosche. Per la pesca a spinning e cucchiaino è consentito un solo amo. In ogni caso è consentito usare esclusivamente ami privi di ardiglione.

SCARICA IL REGOLAMENTO COMPLETO DELLA PESCA

documenti e prezzi

Documenti necessari

Per pescare nella riserva no kill del torrente Evançon, occorre unicamente essere provvisti di un permesso giornaliero per riserve no-kill. Chi pesca con permesso giornaliero non è tenuto all’obbligo della licenza governativa di pesca (Lr 12/2010, Art 1 comma 6 lettera Cbis).

Il permesso giornaliero per le riserve no-kill consente di praticare la pesca anche in altre riserve no-kill, nella medesima giornata.

In alternativa è possibile pescare nella riserva no kill anche con il permesso annuale regionale acque libere.

Costi

Il costo del permesso giornaliero per riserva speciale è di:

€ 20,00 per i NON SOCI del Consorzio Regionale Pesca;
€ 14,00 per i SOCI del Consorzio Regionale Pesca.

Compila il permesso prima di pescare

Prima di iniziare a pescare occorre compilare il permesso in ogni sua parte e imbucare la matrice nell’apposita cassetta, collocata presso il bar alimentari Hartzenbeshk di Arcesaz, frazione a valle di Brusson.

Dove comprare i permessi giornalieri

I permessi online sono acquistabili cliccando sul pulsante apposito in questa pagina. I permessi cartacei sono acquistabili nelle vicinanze della riserva di pesca, ai seguenti punti di rilascio:

Hotel ristorante Laghetto
Rue Trois Villages, 291 Brusson | tel. +39 0125 30 01 79 | 06:00 – 22:00

Ufficio del turismo di Ayas
Route Verasc, 16 – Ayas | tel. +39 0125 30 71 13 | orario d’ufficio

Ufficio del turismo di Brusson
Piazza Municipio, 1 | tel. +39 0125 30 02 40 | orario d’ufficio

SCARICA L’ELENCO COMPLETO DEI RIVENDITORI

Webcam