Torrente Urtier

Gran Paradiso, Cogne

La riserva turistica di Cogne si trova al confine con il Parco Nazionale del Gran Paradiso, appena a monte dell’abitato di Cogne, al centro dell’omonima vallata lungo il torrente Urtier. Il torrente Urtier, dopo aver attraversato l’abitato di Cogne, si unisce al torrente Valnontey e genera l’imponente torrente Grand Eyvia. Quest’ultimo scende per intero la valle di Cogne, fino ad immettersi nella Dora Baltea ad Aymavilles.

Tipologia e caratteristiche

La riserva è situata alla quota di 1500 metri slm, nel comune di Cogne, e si estende per una lunghezza di circa 2 Km.

I confini della riserva di pesca vanno dal ponte a valle dell’abitato di Lillaz, fino al piazzale in località Moulon e sono segnalati in loco dall’apposita cartellonistica.

L’acqua, in virtù della ormai esaurita natura glaciale del bacino idrografico, è in generale molto cristallina, ma è possibile che in alcuni periodi estivi assuma il colore bianco tipico dell’acqua da fusione dei nevai.

Tecniche e consigli di pesca

Nella riserva si pratica la pesca alla trota, in un contesto di grande pregio naturale e in presenza di esemplari di buona taglia.

Per quanto riguarda le tecniche di pesca si può spaziare dalla pesca al tocco con esca naturale, allo spinning fino alla pesca a mosca. Sono infatti presenti sia interessanti ambienti a buca che ben si prestano alla pesca al tocco o allo streamer, sia ampie lame e tratti veloci in cui sbizzarrirsi con spinning o mosca secca.

E’ possibile praticare anche la pesca no-kill.

La taglia minima di cattura è di 25 cm, come per tutte le riserve turistiche.

Accessibilità e percorribilità della riserva

Lungo gran parte della riserva è presente in sinistra orografica una piccola strada poderale che permette di raggiungere l’alveo agevolmente. L’accesso può avvenire sia da valle (piazzale Moulon) che da monte (ponte Lillaz).

Aree di interesse

La riserva si trova nelle immediate vicinanze del Parco Gran Paradiso con la possibilità di effettuare escursioni di ogni tipo. L’abitato di Cogne presenta numerose attrazioni ed è l’ideale per il riposo e il divertimento delle famiglie.

Pesci e immissioni

Specie prevalentemente presenti

Misura minima

25 cm, per i salmonidi.

Immissioni

Nella riserva vengono effettuate immissioni settimanali con trote adulte esclusivamente di taglia superiore ai 22 cm.

IMMISSIONI SOLO RISERVE

Info sulla riserva

Raggiungi la riserva

Come raggiungere la riserva

Apertura

Chiusa.

Pesci

Trota fario

Meteo

Scopri che tempo fa!

Prezzi dei permessi

€ 22,00 / € 30,00

Ristorazione

Elenco dei ristoranti

Ospitalità

Elenco delle attività ricettive

Permessi e periodo di pesca

Regolamento

Giorni consentiti
Tutti i giorni della settimana

Orario consentito
Dalle ore 7.00 alle ore 20.00

Metodi di pesca
È consentito praticare la pesca a cattura, con esca naturale, spinning o mosca e la pesca no kill.

Misura minima
25 cm, per i salmonidi.

Quantitativi
Ogni permesso dà diritto al prelievo di massimo 6 pesci di misura.
Con lo stesso permesso non è consentito praticare sia la pesca a cattura che no kill.
Ogni pescatore può usufruire di un massimo di 3 permessi nella stessa giornata.

SCARICA IL REGOLAMENTO COMPLETO DELLA PESCA

documenti e prezzi

Documenti necessari
Per pescare nella riserva turistica del torrente Urtier occorre unicamente essere provvisti di un permesso giornaliero per riserve turistiche.

Non è necessario il possesso della licenza governativa di pesca, in quanto in Valle d’Aosta i titolari di permessi di pesca giornalieri validi sul territorio regionale non sono tenuti all’obbligo della licenza di pesca (Lr 12/2010, Art 1 comma 6 lettera Cbis).

Non è necessario il possesso della licenza governativa di pesca, in quanto in Valle d’Aosta i titolari di permessi di pesca giornalieri validi sul territorio regionale non sono tenuti all’obbligo della licenza di pesca (Lr 12/2010, Art 1 comma 6 lettera Cbis).

Costi
Il costo del permesso giornaliero per riserva speciale è di:

€ 28,00 per i non possessori del permesso regionale annuale acque libere;
€ 21,00 per i possessori del permesso regionale annuale acque libere.

Compila il permesso prima di pescare
Prima di iniziare a pescare occorre compilare il permesso in ogni sua parte e imbucare la matrice nell’apposita cassetta. La cassetta per imbucare i tagliandi è collocata al ponte di Champlong, il ponte che precede l’area attrezzata (salendo).

I permessi sono muniti di bollini di autocontrollo, che il pescatore dovrà provvedere a staccare dopo ogni cattura, prima di riprendere la pesca.

Dove comprare i permessi giornalieri

I permessi online sono acquistabili cliccando sul pulsante apposito in questa pagina. I permessi cartacei sono acquistabili nelle vicinanze della riserva di pesca, ai seguenti punti di rilascio:

Bar Café Cogne
Via Bourgeois, 61 – Cogne | tel. +39 0165 74 069 | 07:00 – 20:00 | chiuso il lunedì (tranne luglio e agosto)

Ufficio Turismo Cogne
Piazza Chanoux, 36 | tel. +39 0165 74040 | 07:00 – 20:00

SCARICA L’ELENCO COMPLETO DEI RIVENDITORI

Webcam